DIMOCART
dal 1958

Azienda specializzata nella raccolta della carta da avviare al riciclaggio, nel trasporto e smaltimento rifiuti non pericolosi e speciali

DIMOCART
dal 1958

Azienda specializzata nella raccolta della carta da avviare al riciclaggio, nel trasporto e smaltimento rifiuti non pericolosi e speciali

Scopri i nostri servizi

Raccolta carta e smaltimento rifiuti speciali

Il nostro stabilimento, sito alle porte di Milano su una superficie di circa 11.000 m2, dispone di moderne attrezzature per la selezione,  cernita ed adeguamento volumetrico dei materiali raccolti, oltre a tutte le attrezzature per la raccolta degli scarti da voi prodotti.
Svolgiamo il servizio di raccolta carta e smaltimento rifiuti speciali oltre in Lombardia, anche in Emilia Romagna, Piemonte e Veneto, arrivando anche a coprire tutto il territorio Nazionale con l’ausilio di partners efficienti e di comprovata serietà.

I Nostri Servizi

Raccolta, cernita e riciclaggio di carta e cartone da macero: rifili di legatoria, scarti di cartotecniche, tipografie e arti grafiche.
Forniamo attrezzature per la raccolta degli scarti da voi prodotti, portando particolare attenzione alla sicurezza e al rispetto dell’ambiente.
Trasporto e dello smaltimento di rifiuti industrialI, di ogni tipo di rifiuto non pericoloso, rifiuti speciali e rifiuti da cantiere.
Triturazione archivi e distruzione documenti riservati.
Recupero degli scarti cartacei prodotti da cartotecniche e legatorie senza impianto di aspirazione, studio ed organizzazione Isole ecologiche.
Personale sempre aggiornato e in stretto contatto con studi esterni di consulenza. Chiariamo o risolviamo qualsiasi incertezza in ambito ambientale.

Approfondimenti

Alcuni Dati

86%

Carta riutilizzata in Europa nel 2018 (48,5 Mil. di Ton.)

Carta raccolta in Europa nel 2018 (56,5 Mil. di Ton.)

Miglioramento dell'efficienza ambientale
80%
Migliore rapporto e comunicazione con le autorità
86%
Soddisfazione cliente
91%
Adesione allo sviluppo sostenibile
85%

Proteggi l’ambiente

“Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.” (Andy Warhol)